Перевод: с итальянского на французский

с французского на итальянский

sempre preceduto da né

См. также в других словарях:

  • tantino — [dim. di tanto ]. ■ s.m., invar. [preceduto dall art. indet. un e di solito seguito dal compl. partitivo, una piccola quantità: prendo un t. di vino ] ▶◀ po , poco, (non com.) zinzino. ■ avv. 1. [sempre preceduto dall art. indet., per indicare… …   Enciclopedia Italiana

  • tale — {{hw}}{{tale}}{{/hw}}A agg. dimostr.  (pl. m.  e f. tali . ‹Troncato in tal  spec. davanti a parole che cominciano per consonante; non si apostrofa mai: una tal attesa , tal angoscia ).Œ (V.  nota d uso ELISIONE e TRONCAMENTO) 1 Di questa o di… …   Enciclopedia di italiano

  • tale — A agg. dimostr. (troncato in tal spec. davanti a parole che cominciano per consonante) 1. simile, siffatto, cosiffatto, così, cotale, di questa sorta, di quella sorta 2. così grande 3. (in correl. con tale) identico, uguale 4. questo, quello B …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • qualcosa — qual·cò·sa pron.indef., s.m. 1. pron.indef. FO solo sing., indica in modo indeterminato una o più cose: si potrebbe fare qualcosa per aiutarlo, dimmi qualcosa appena hai notizie, vuoi mangiare qualcosa prima di partire?, c è qualcosa che non mi… …   Dizionario italiano

  • meno — {{hw}}{{meno}}{{/hw}}A avv.  (anche troncato in men , spec. in posizione proclitica) 1 In minore quantità, in minore misura o grado (si pospone al v. e allora può introdurre una prop. compar.; se è seguito da un agg. o da un avv., forma il compar …   Enciclopedia di italiano

  • più — {{hw}}{{più}}{{/hw}}A avv. 1 In maggiore quantità, in maggiore misura o grado (se posposto al v. può introdurre una prop. compar., se è seguito da un agg. o da un avv. forma il compar. di maggioranza mentre, se in tali condizioni è preceduto dall …   Enciclopedia di italiano

  • solo — / solo/ [lat. sōlus, e come avv. sōlum e poi sōlō ]. ■ agg. 1. a. [di persona, privo di compagnia, che non ha nessun altro vicino, anche nella locuz prep. da solo : desidero restare s. ; essere s. ; gli piace stare da s. ] ◀▶ in compagnia. b.… …   Enciclopedia Italiana

  • fico — 1fì·co s.m. 1a. AU frutto con buccia verde, nera o rossiccia, polpa tenera e zuccherina formata da una massa di granelli, che si mangia fresco o essiccato: mangiare prosciutto e fichi | albero che produce tale frutto, di media grandezza con… …   Dizionario italiano

  • indomani — in·do·mà·ni avv., s.m.inv. 1. avv. CO sempre preceduto da art.det., il giorno seguente a quello cui si è fatto riferimento: arrivò sabato, e l indomani partì; accompagnato da un sostantivo che specifica la parte del giorno: l indomani mattina;… …   Dizionario italiano

  • sillaba — sìl·la·ba s.f. AD 1. unità fonologica, presente nelle realizzazioni foniche di ogni lingua, formata da una vocale, un dittongo o, in lingue diverse dall italiano, un altro vocoide cui si accompagnano una o più consonanti: divisione in sillabe,… …   Dizionario italiano

  • verbo — vèr·bo s.m. 1. CO parola; in loc. spec. negative: non dire, non aggiungere, non proferire verbo, tacere; non voler intendere verbo, non voler discutere, non intendere ragioni 2a. TS teol. solo sing., spec. con iniz. maiusc., sempre preceduto dall …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»